Questi attrezzi sono stati realizzati dopo vari studi nei quali sono intervenuti
tecnici ed artisti affinche il loro impiego sia il più perfetto possibile. Ideali
per lavorare le lastre di rame
Questi attrezzi sono stati realizzati dopo vari studi nei quali sono intervenuti
tecnici ed artisti affinche il loro impiego sia il più perfetto possibile. Ideali
per lavorare le lastre di rame
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
La tecnica dello sbalzo é un tipo di incisione ad alto e bassorilievo di lastre
di rame. Gli oggetti che si possono ottenere sono innumerevoli : quadretti , targhe,
scatoline portaoggetti, bigiotteria e tutto cio che la fantasia e l'ingegno, stimolati
dalla plasticità e dalla consistenza delle lamine suggeriscono.
Il metalgraf è chiamato anche "Scratch-Art" ossia l'effetto che si ottiene graffiandone
la superficie. La superficie di Metalgraf è costituita da uno strato sottostante
in metallo ricoperto da uno strato nero. Graffiando la superficie nera con l'ausilio
di un punteruolo si otterà un effetto molto piacevole risultante dalla contrapposizione
del metallo con il nero opaco.
DETTAGLIO PRODOTTO
Tipologia :lastra x la tecnica del scratch art
Prodotto: Lastrina rame ricoperta di colore nero opaco
Il metalgraf è chiamato anche "Scratch-Art" ossia l'effetto che si ottiene graffiandone
la superficie. La superficie di Metalgraf è costituita da uno strato sottostante
in metallo ricoperto da uno strato nero. Graffiando la superficie nera con l'ausilio
di un punteruolo si otterà un effetto molto piacevole risultante dalla contrapposizione
del metallo con il nero opaco.
DETTAGLIO PRODOTTO
Tipologia :lastra x la tecnica del scratch art
Prodotto: Lastrina rame ricoperta di colore nero opaco
Cartoncini multicolore con superficie nero opaco da graffiare con punteruoli, stecche di legno o matite spuntate. La superficie sottostante si rivelerà in tutta la sua sgargiante fantasia di colori.
Cartoncini multicolore con superficie nero opaco da graffiare con punteruoli, stecche di legno o matite spuntate. La superficie sottostante si rivelerà in tutta la sua sgargiante fantasia di colori.